
Aggiornamento scheda Analitico-Descrittiva AIS
Di cosa parliamo
L’Associazione Italiana Sommelier ha completato la revisione del libro di testo della Degustazione del vino. Dopo quasi 30 anni di onorato servizio la Scheda di Degustazione AIS è andata in pensione. Con un lavoro che ha impegnato per molti mesi la Commissione Didattica nazionale, sono state riviste le terminologie degli esami visivo, olfattivo e gusto-olfattivo del vino ed è stata introdotta una migliore distinzione tra vini fermi, vini frizzanti e spumanti.
Valutando opportuno permettere ai Sommelier di aggiornarsi sulle novità introdotte, il Consiglio direttivo di AIS FVG ha organizzato a Udine per il 16 marzo 2024, dalle 9.15 alle 18.30, una giornata di studio sulla nuova scheda analitico-descrittiva del vino in modo da avere una terminologia omogenea da applicare in maniera efficace. Scopriremo la terminologia e analizeremno la struttura approcciandoci alla nuova scheda analitico-descrittiva.
In degustazione ci saranno nove vini significativi per comprendere le modifiche salienti della nuova scheda e ai partecipanti verrà distribuito il nuovo libro di testo sulla Degustazione.
La giornata è riservata ai Sommelier diplomati, indipendentemente dall’anno di conseguimento, purchè in regola con la quota sociale 2024.
E’ molto gradita la partecipazione in divisa di rappresentanza.
La mancata presentazione o il ritiro dall’evento, verranno registrati come assenza senza diritto di rimborso.
Il programma della giornata
I Docenti

Renzo Zorzi
Renzo Zorzi è Sommelier professionista. Degustatore e relatore dall’esperienza pluriennale. Per anni redattore e Direttore responsabile della rivista Mangiavino e già Referente regionale della Guida Nazionale AIS Vitae, è stato anche Presidente AIS Friuli Venezia Giulia per 12 anni.
Modalità di accesso
Quota d’iscrizione
Evento dedicato esclusivamente ai Sommelier diplomati AIS Italia in regola con la quota sociale dell’anno in corso.
La quota di 50 euro comprende: la partecipazione all’evento, il nuovo libro sulla Degustazione, i vini in degustazione e il light lunch in sede.
Iscrizioni chiuse
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per informazioni
