
Corso di Avvicinamento al Vino – Gorizia 2024/B
Di cosa parliamo
Il Corso di Avvicinamento al Vino (CAV) è stato ideato per il neofita che desidera acquisire una conoscenza solida ottenuta con un metodo professionale. I nostri Relatori sanno renderlo facile e divertente.
Un percorso utile anche per appassionati e operatori perché utilizza un approccio semplice e diretto. Ogni lezione comprende una parte teorica e una parte dedicata alla degustazione guidata di tre vini per un totale complessivo di dodici vini.
Calendario lezioni
Come si degusta il vino
Somm. Alessandro PareschiLa viticoltura e l’enologia
Somm. Raffaella NardiniVisita guidata con degustazione in azienda vitivinicola
Somm. Michele PaianoI vini in Italia e nel mondo
Somm. Gabriele CristofoliLa cena perfetta, come abbinare il cibo al vino
Somm. Michele PaianoModalità di accesso
Quota d’iscrizione
Per partecipare al Corso di Avvicinamento al vino (CAV) non è necessario nessun pre-requisito.
Il costo di 190 euro è già comprensivo della quota di iscrizione all’Associazione Italiana Sommelier per l’anno in corso. L’iscrizione verrà effettuata d’ufficio dalla Segreteria regionale AIS. L’allievo comunicherà i propri dati personali alla prima lezione. Al momento dell’acquisto è pertanto corretto dichiararsi soci in regola con la quota sociale.
AISFVG riconoscerà agli allievi del CAV che volessero proseguire la formazione iscrivendosi al Primo livello del Corso di formazione professionale per sommelier AIS, uno sconto del 10% sul costo dell’iscrizione.
La prestazione a favore del socio AIS risulta fuori campo Iva. Tuttavia nel caso in cui la prestazione costituisca per l’allievo un costo inerente l’attività di cui è titolare o dipendente, potrà essere richiesta emissione di fattura con aggiunta dell’Iva 22% sull’importo corrisposto.
Iscrizioni chiuse
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per informazioni
