
Corso di Avvicinamento alla birra – Trieste
Cosa proponiamo
La birra è un mondo ricco di storia e di cultura che da sempre affascina anche gli amanti del vino. Rispondendo a questa esigenza, AIS FVG – l’Associazione Italiana Sommelier – ha organizzato un Corso di Avvicinamento alla Birra (CAB) che permetterà di conoscere approfonditamente l’affascinante mondo brassicolo.
Il CAB si rivolge a tutti, dagli appassionati agli addetti ai lavori, proponendo un piano di studi che prevede 4 lezioni in aula e una in birreria, per appropriarsi di un bagaglio formativo che spazierà dai rudimenti della degustazione e dell’abbinamento col cibo, alle tecniche di produzione, alle materie prime e agli stili più noti.
Insieme scopriremo la storia e le caratteristiche del pianeta birra, analizzando una selezione dei prodotti simbolo: Belghe, Anglosassoni e Tedesche su tutte, poi uno sguardo all’Italia e al resto del mondo.
Ogni lezione include la degustazione di quattro birre di diverse tipologie per dare sostanza alle informazioni teoriche.
L’esperienza di spillatura avverrà al The Orion’s Pub & Beer di Piazza Sant’Andrea 14 a Sevegliano (Udine). Appuntamento alle 11 nel locale con degustazione di 4 birre e piatto tipico in abbinamento.
Calendario delle lezioni
Dalle antiche civiltà agli anni Duemila
Somm. Matteo ChmetGli stili del vecchio Impero: Austria, Cechia e Germania
Somm. Matteo ChmetAbbazie e fattorie, la tradizione belga
Somm. Simone NicolettoLa birra che parla inglese
Somm. Simone NicolettoIl servizio che dà valore alla birra
Somm. Simone NicolettoCosa è incluso
- Un volume sulla storia della birra, gli stili, gli abbinamenti
- Un blocco logato AIS per gli appunti e le degustazioni
- Una penna logata AIS
I Docenti

Simone Nicoletto
Simone Nicoletto è veneto, di Padova. Studi classici e Giurisprudenza lo hanno aiutato a capire che era meglio dedicarsi al bere e inventarsi un lavoro che gli permettesse di viaggiare e parlare di birra venendo pagato per farlo. Dopo qualche anno di consulenze per diverse realtà del comparto brassicolo, dal 2019 si occupa di qualità e formazione per un’azienda di importazione di birre. Docente in diversi corsi del settore, collabora con Associazione Italiana Sommelier come Relatore per ciò che riguarda la birra.

Matteo Chmet
Matteo Chmet si avvicina al mondo del vino vendemmiando nell’azienda di alcuni amici. L’interesse diventa passione e poi studio iscrivendosi al corso Sommelier di AIS dove si diploma nel 2018. Dal 2019 collabora con l’Associazione dei viticoltori del Carso. Ma non c’è solo vino: nel 2019 si iscrive al corso per BierSommelier dell’Accademia Doemens di Monaco di Baviera – Grafelfing, ottenendo il diploma nel dicembre 2019. Si aggiungono i seminari AIS in “Tecnica dell’abbinamento cibo-vino” e “Tecniche di comunicazione” nel maggio 2022. Poi Degustatore AIS nel 2023 e Relatore AIS nel 2024.
Modalità di accesso
Quota d’iscrizione
Per partecipare al Corso di Avvicinamento alla birra (CAB) non è necessario nessun pre-requisito e vi possono partecipare soci e non soci AIS.
I soci AIS selezioneranno il pulsante SOCI AIS che comporta una spesa del corso pari a 145 euro.
I non soci AIS selezionando il pulsante INTERO, acquisteranno il corso (145 euro) cui vengono aggiunti 45 euro relativi alla quota sociale (scontata del 50 per cento) per l’iscrizione all’Associazione Italiana Sommelier per l’anno in corso. L’iscrizione verrà formalizzata d’ufficio dalla Segreteria regionale AIS. L’allievo comunicherà i propri dati personali alla prima lezione.
Le operazioni effettuate nei confronti dei propri soci dagli enti associativi non commerciali sono escluse dall’IVA. In caso di richiesta di fattura al costo di 145 euro verrà applicata IVA al 22%.
AIS FVG riconoscerà agli allievi del CAB che volessero proseguire la formazione iscrivendosi a un successivo Primo livello del Corso di formazione professionale per sommelier AIS, uno sconto del 10% sul costo dell’iscrizione.
Si prega di segnalare per tempo – sul form di acquisto o con una mail a info@aisfvg.it – eventuali intolleranze o allergie alimentari.
VUOI REGALARE IL CORSO CAB?
Regalare un corso CAB è il modo di offrire un percorso appagante a una persona cui si tiene. Farlo è semplice: inserisci i dati anagrafici del partecipante nel form di acquisto usando il pulsante INTERO che trovi su questa pagina, ma ricordati di indicare il tuo indirizzo mail affinchè la sorpresa non venga rovinata. Comunicaci – utilizzando lo spazio Informazioni aggiuntive nello stesso form – la tua volontà di regalare il Corso. Ti invieremo via mail una pergamena con il nome del partecipante affinché tu possa annunciare l’iscrizione.
SI AVVERTE CHE IL CORSO, IN ASSENZA DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI, POTREBBE ESSERE RINVIATO O ANNULLATO. In questo caso AIS FVG provvederà immediatamente, a mezzo bonifico bancario, alle restituzione dell’intera cifra versata.
Corso di Avvicinamento alla birra – Trieste
Per informazioni

Segreteria AIS FVG
