
I sessant’anni del “Gran Premio Noè”
Quattro giorni di incontri e banchi d'assaggio per festeggiare il compleanno dell'importante rassegna vinicola italianaBanchi d'assaggio dei vini regionali
Per l’edizione 2025 del Gran Premio Noé, il Comune di Gradisca d’Isonzo ha organizzato una serie di manifestazioni – tutte all’interno dell’Enoteca Serenissima di via Cesare Battisti a Gradisca – che inizieranno alle 18.00 di Mercoledì 26 novembre per concludersi alle 13.30 di Sabato 29 novembre 2025.
Da Giovedì 27 novembre a Sabato 29 novembre – sempre all’interno dell’Enoteca Serenissima – sarà possibile partecipare a un’esperienza degustativa proposta dai Sommelier AIS con banchi d’assaggio di vini con il vertice della produzione regionale. I Sommelier AIS vi guideranno attraverso i vini che hanno reso il Gran Premio Noé un faro per il vino friulano dal 1965. I banchi d’assaggio saranno aperti secondo il seguente orario:
Giovedì 27 novembre: dalle 10.30 alle 18.00
Venerdì 28 novembre: dalle 10.30 alle 18.00
Sabato 29 novembre: dalle 10.30 alle 13.30
Il Gran Premio Noè (spesso semplicemente “Premio Noè”) non è solo un concorso, ma un’istituzione che da sessant’anni (la sua nascita risale al 1965) celebra e promuove la storia, la cultura e l’eccellenza della viticoltura del Friuli Venezia Giulia. La sua storica condivisione con l’Enoteca Serenissima di Gradisca d’Isonzo lo rende un pilastro della tradizione enologica regionale.
Modalità di accesso
Quota d’iscrizione
CHI PUO’ PARTECIPARE
L’accesso ai banchi d’assaggio – previo pagamento online di 15 euro utilizzando il pulsante a fianco – è garantito a tutte le persone di maggiore età. Il costo della prenotazione non prevede distinzioni tra soci o non soci AIS e rappresenta un contributo alla realizzazione dell’iniziativa promozionale dei vini della regione. I partecipanti all’iniziativa entrando nell’Enoteca Serenissima e previa esibizione della prenotazione, verranno dotati di un braccialetto che darà diritto alla consumazione delle degustazioni nei singoli banchi d’assaggio.
POLITICA DI RIMBORSO
La quota versata è rimborsabile esclusivamente se la cancellazione viene richiesta via mail all’indirizzo info@aisfvg.it almeno 7 giorni prima della data dell’evento, ovvero entro le 24.00 del 18 novembre 2025. Non è possibile destinare la quota versata per iscriversi a un evento diverso da quello acquistato.
I sessant’anni del “Gran Premio Noè”
Per informazioni
