Pignolo, The Citizen Tasting
Appuntamento con 35 vignaioli per un solo vitignoUna degustazione "Inaspettata"
Il World Pignolo Day celebra il Pignolo come simbolo di rinascita, di sogni realizzati e di quelli ancora da inseguire, incarnando la determinazione friulana che diventa forza creativa. Ispirandosi al pensiero di Ben Little, filosofo, scrittore e vincitore del Premio Nonino Risit d’Aur 2025, l’evento si tiene nel giorno dell’equinozio di Primavera, trasformando questa data in una festa per il leggendario vitigno autoctono friulano.
Il 20 marzo 2025, nel prestigioso Salone del Popolo di Palazzo D’Aronco (sede del Comune di Udine), si terrà “The Citizen Tasting”, un’eccezionale degustazione in stile walk-around, con i Pignolo dei 35 vignaioli soci dell’Associazione del Pignolo del Friuli Venezia Giulia. Parallelamente, il Simposio “INASPETTATO” approfondirà le ispirazioni legate a questo grande vitigno, la viticoltura, la potatura, l’agronomia, la storia e l’arte in tutte le sue diverse forme.
L’accesso è su prenotazione, con acquisto anticipato del biglietto tramite il form disponibile in questa pagina. Il pagamento garantirà un braccialetto identificativo che permetterà l’accesso agli spazi della degustazione.
I vini in degustazione potrebbero terminare nel corso della giornata, perciò è consigliato anticipare il più possibile il proprio ingresso.
La squadra dei vignaioli soci
35 produttori, un’unica visione: custodire e valorizzare il Pignolo. Uniti dalla stessa passione, questi vignaioli danno voce a un vitigno raro, tutelandolo e promuovendone l’identità all’interno dell’Associazione del Pignolo del Friuli Venezia Giulia.
Cosa è incluso
- Degustazione dei Pignolo delle 35 aziende ospitate
Modalità di accesso
Quota d’iscrizione
L’ingresso all’evento è permesso solo alle persone che arrivano in sede dopo aver già prenotato l’esperienza. La prenotazione si effettua ESCLUSIVAMENTE online utilizzando il form che si trova su questa pagina.
La quota versata è rimborsabile solo se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota versata per iscriversi a un evento diverso da quello acquistato o ad altre persone.
Non saranno previsti rimborsi se nelle degustazioni, per mancanza di bottiglie sostitutive, si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita a causa di difetti nel vino tali da renderlo inutilizzabile.
Iscrizioni chiuse
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per informazioni
L’Associazione del Pignolo del Friuli Venezia Giulia è stata fondata nel maggio 2023. Nata per unire le energie di vignaioli, ricercatori e appassionati del leggendario vitigno Pignolo ha lo scopo di custodirlo, raccontarlo e valorizzarlo. Seppur recente, con 35 soci attivi, è la più grande associazione di vignaioli in Friuli Venezia Giulia.