Home > Shop > Corsi > Livello 1 > Primo livello serale – Cormons
Corso Sommelier Primo Livello Ais Friuli Venezia Giulia Hero
Icon Livello 1 White
Livello 1
Gorizia

Primo livello serale – Cormons

Cormons, Cantina Produttori Cormons - mappa
12 Gennaio 2023 - 06 Aprile 2023
20.30 - 22.45
14 lezioni una volta a settimana
Vini, birre e distillati in degustazione
Iscrizioni chiuse

Di cosa parliamo

Viticoltura, enologia e servizio: le basi della professionalità del sommelier, dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina. Il tutto accompagnato da prove teoriche e pratiche sulla tecnica della degustazione.

Il Corso di Primo Livello si sviluppa su 14 lezioni in aula più una visita guidata in un’azienda vitivinicola e due visite (facoltative) in distilleria e birreria per un totale di circa 45 ore di didattica. Per ciascun incontro è prevista la degustazione guidata di alcuni vini, oltre a birra e distillati nelle rispettive lezioni.

Calendario lezioni

12 Gen 2023

La figura del Sommelier

Somm. Gianni Ottogalli
19 Gen 2023

Viticoltura

Somm. Raffaella Nardini
26 Gen 2023

Enologia 1 - La produzione del vino

Somm. Raffaella Nardini
02 Feb 2023

Enologia 2 - I componenti del vino

Somm. Raffaella Nardini
09 Feb 2023

Tecnica della degustazione – Esame visivo

Somm. prof. Renzo Zorzi
16 Feb 2023

Tecnica della degustazione – Esame olfattivo

Somm. prof. Renzo Zorzi
23 Feb 2023

Tecnica della degustazione – Esame gusto olfattivo

Somm. prof. Renzo Zorzi
02 Mar 2023

Vini Frizzanti e Spumanti

Somm. Enologo Gionata Ottogalli
09 Feb 2023

Vini Passiti, Vendemmia Tardiva, Muffati, Icewine, Liquorosi e Aromatizzati

Somm. Enologo Gionata Ottogalli
11 Mar 2023

Visita a un’azienda vitivinicola

Somm. Renato Paglia
14 Mar 2023

Il vino e le sue leggi

Somm. prof. Renzo Zorzi
16 Mar 2023

Birra

Somm. prof. Alessandro Pareschi
23 Mar 2023

Distillati e Liquori (nazionali ed esteri)

Somm. prof. Alessandro Pareschi
25 Mar 2023

Visita in Birrificio

Somm. Michele Paiano
30 Mar 2023

Le funzioni del sommelier

Somm. Gianni Ottogalli
01 Apr 2023

Visita in Distilleria

Somm. Michele Paiano
04 Apr 2023

Ore 20.30 - Prova Individuale online

(collegamento da remoto)
06 Apr 2023

Approfondimento sulla degustazione del vino

Somm. prof. Renzo Zorzi

Cosa è incluso

  • Vini, birre e distillati in degustazione (in aula più quelli da degustare durante le visite nell’azienda vitivinicola e – facoltative - in birreria e nella distilleria;
  • Testi didattici (Il mondo del sommelier e La degustazione);
  • Quaderno delle degustazioni;
  • Valigetta logo AIS con 4 calici tecnici da degustazione;
  • Cavatappi spagnolo logo AIS;
  • 4 bicchieri da degustazione per la birra;
  • 4 calici da vino di fogge diverse;
  • tovaglietta sottobicchiere AIS.

I Docenti

Renato Paglia Presidente Aisfvg 11

Renato Paglia Presidente

Muove i primi passi in questo settore in numerosi ristoranti in diverse parti d’Italia e all’estero. Approda infine in Friuli Venezia Giulia dove frequenta a Udine i corsi Ais. Nel 2002 viene nominato Presidente AIS FVG fino al 2010, quando assume la carica di vicepresidente AIS ITALIA e consigliere Nazionale. Nel 2022 decide di rimettersi in gioco in AIS FVG e viene rieletto Presidente per la seconda volta.  

Modalità di accesso

Pre-requisiti

Prima di acquistare il Corso di Primo livello è necessario essere iscritti all’Associazione Italiana Sommelier versando la quota associativa che - per l’anno 2023 - è di 90 euro. Come Diventare socio AIS Italia

Iscrizioni chiuse

Non è più possibile iscriversi a questo corso.

Per informazioni

Per qualunque informazione è possibile contattare gli uffici di AISFVG all’indirizzo mail info@aisfvg.it

Renato Paglia Presidente Aisfvg 11

Renato Paglia

Presidente