
Profondo Rosso, a volte ritornano!
Di cosa parliamo
“A volte ritornano” così si presenta la seconda esperienza con l’iniziativa PROFONDO ROSSO. Pochissimi posti dedicati a intimi appassionati del vino rosso con un solo desiderio: farsi cullare da quattro produttori e dalla conduzione del sommelier Michele Paiano che ha scelto minuziosamente le otto etichette in degustazione, massima espressione di territorio e savoir faire in cantina.
Piccoli pezzi di storia friulana per un’esperienza immersiva con le 8 sfumature di rosso in proposta, vere chicche con preziosissime vecchie annate.
A concludere la serata i formaggi della Latteria del Ben di Aviano, a cura di Linda del Ben, maestra assaggiatrice di formaggi e referente per il Friuli Venezia Giulia dell’Onaf, Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi.
I vini in degustazione
Josko Gravner
Renato Keber
Petrussa
Roncùs
I Docenti

Michele Paiano
Michele Paiano inizia lavorando nel mondo dei wine bar e della ristorazione. Nel 2000 diventa il primo sommelier del Ristorante La Subida di Cormons (1 stella Michelin) ruolo che ha ricoperto fino a poco tempo fa. Nel 2002 si avvicina all’AIS come allievo ai Corsi per sommelier e si diploma. Dal 2014 ricopre la carica di Delegato AIS per la provincia di Gorizia e dal 2022 è il Responsabile regionale del Gruppo di Servizio AISFVG.
Modalità di accesso
Quota d’iscrizione
Il prezzo “Soci” è riconosciuto unicamente agli associati ad AIS Italia in regola con la quota sociale dell’anno in corso.
La quota versata è rimborsabile esclusivamente se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota versata per iscriversi a un evento diverso da quello acquistato.
Non saranno previsti rimborsi se nelle degustazioni, per mancanza di bottiglie sostitutive, si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita a causa di problemi di tappo o difetti nei vini tali da renderli inutilizzabili.
Iscrizioni chiuse
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per informazioni
