Home > Shop > Corsi > Livello 2 > Secondo livello – Gorizia
Ais Fvg Website Livello2 Cormons
Icon Livello 2 White
Livello 2
Gorizia

Secondo livello – Gorizia

Cormons, via della Pace 31, Cantina Produttori - mappa
16 Novembre 2023 - 21 Marzo 2024
20.30 - 23.30
15 lezioni una volta a settimana
Vini, birre, distillati in degustazione
Iscrizioni chiuse

Di cosa parliamo

Scoprire i vini d’Italia e del mondo Vecchio e Nuovo. Ecco lo straordinario viaggio nella realtà dell’enografia nazionale e internazionale che possono fare gli allievi sommelier che affrontano il Secondo Livello del Corso professionale per sommelier di AIS. Attraverso il perfezionamento della Tecnica di degustazione sarà possibile apprezzare le caratteristiche delle diverse zone vinicole e imparare a svolgere un compito complesso e affascinante: giudicare il vino in maniera professionale e oggettiva.

Il Corso di Secondo Livello si sviluppa con 15 lezioni in aula più una serata facoltativa di approfondimento sulla Doc Friuli Colli Orientali per un totale di 40 ore di didattica. In ciascun incontro è prevista la degustazione guidata di alcuni vini selezionati tra i più rappresentativi delle rispettive zone di produzione.

Calendario lezioni

16 Nov 2023

La valutazione qualitativa del vino e il mondo della critica

Somm. prof. Renzo Zorzi
23 Nov 2023

Valle d’Aosta e Piemonte

Somm. Bruno Cataletto
30 Nov 2023

Lombardia e Trentino Alto Adige

Somm. Raffaella Nardini
05 Dic 2023

Emilia-Romagna e Marche

Somm. Alessandro Pareschi
07 Dic 2023

Veneto e Friuli Venezia Giulia

Somm. prof. Renzo Zorzi
18 Gen 2024

Toscana e Liguria

Somm. Degli Innocenti
25 Gen 2024

Umbria e Lazio

Somm. prof. Renzo Zorzi
01 Feb 2024

Abruzzo, Molise e Campania

Somm. Laura Vendramin
08 Feb 2024

Puglia, Calabria e Basilicata

Somm. Laura Vendramin
15 Feb 2024

Sicilia e Sardegna

Somm. Nicola Farfoglia
22 Feb 2024

Vitivinicoltura nei Paesi europei

Somm. Renzo Zorzi
29 Mag 2024

Vitivinicoltura in Francia (1)

Somm. Roberto Filipaz
07 Mar 2024

Vitivinicoltura in Francia (2)

Somm. Roberto Filipaz
14 Mar 2024

Vitivinicoltura nei principali Paesi del Mondo

Somm. Roberto Filipaz
18 Mar 2024

Friuli Colli Orientali Academy

Somm. Matteo Bellotto
19 Mar 2024

Ore 20.30 - Prova Individuale Online

(collegamento da remoto)
21 Mar 2024

Autovalutazione

Somm. Renzo Zorzi

Cosa è incluso

  • Volume ufficiale “Il vino italiano” edito da AIS
  • Volume ufficiale “Il vino nel mondo” edito da AIS
  • Quaderno di degustazione
  • 15 lezioni
  • Verifica finale

Modalità di accesso

Pre-requisiti

Dopo aver acquistato il Corso e prima di iniziarlo è necessario iscriversi all'Associazione Italiana Sommelier versando la quota associativa che ammonta a 90 euro. Come previsto dallo Statuto Sociale (Art.5), la quota concernente esclusivamente le prime iscrizioni, dal 1° settembre al 31 dicembre avrà validità per l'anno successivo. Pertanto tutti i nuovi soci che si iscriveranno dal 1° settembre potranno usufruire dei vantaggi sopraindicati a partire dall'inizio del nuovo anno.

Iscrizioni chiuse

Non è più possibile iscriversi a questo corso.

Per informazioni

Per qualunque informazione è possibile contattare gli uffici di AISFVG all’indirizzo mail info@aisfvg.it

Renato Paglia Presidente Aisfvg 11

Renato Paglia

Presidente