Home > Shop > Seminari > Seminario Tecniche di Servizio TdS-2025
Servizi Aisfvg Cena Sommelier 01
Icon Seminario White
Seminari
Udine

Seminario Tecniche di Servizio TdS-2025

Udine - Spazio Villalta, via GioBatta Bassi 1, - mappa
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
9.00 - 18.00
26 posti disponibili
Iscrizioni entro 27 Novembre 2025

Lo svolgimento del Seminario

Il Seminario sulle Tecniche di Servizio organizzato da AIS FVG – riservato ai soli soci in possesso del Diploma – ha l’obiettivo di completare la formazione del Sommelier Diplomato aggiungendo una preparazione specifica dedicata alla gestione e alla comunicazione del vino e delle bevande.

Ai partecipanti verranno trasferite le competenze teoriche e pratiche necessarie per gestire ogni aspetto del Servizio, dalla corretta stappatura alla gestione della cantina, fino all’accoglienza del cliente attraverso tecniche di comunicazione efficaci per la creazione di un’esperienza memorabile.

L’ottenimento dell’attestato di Tecniche di Servizio permette l’iscrizione al Gruppo di Servizio (GdS) di AIS FVG e di prestare servizio anche con il GDS nazionale di Aisitalia.

  1. PRIMO GIORNO
    Il Sommelier AIS: storia attualità e immagine
    La professione del sommelier: evoluzione e attualità
    Il sommelier nei diversi contesti operativi: ristorazione, wine bar, enoteche
    Il sommelier e la comunicazione: relatore, degustatore e organizzatore
    Il sommelier e i corsi AIS
    Il sommelier e il servizio
    Attrezzi, carta dei vini, cantina e acquisti
    Stappatura della bottiglia: vino bianco, rosso e spumante.
    Decantazione
    Temperature di servizio
  2. SECONDO GIORNO
    Il sommelier e i servizi esterni: catering, eventi, banchi di degustazione
    Organizzazione del servizio e rapporti con le committenze
    Gestione dei servizi: assicurazione, gestione economica, servizi gratuiti
    L’aggiornamento del sommelier
    La degustazione del vino nei diversi contesti
    Degustazione di due vini
  3. ESAME
    Apertura della bottiglia/decantazione, simulazione di servizio
    Presentazione e descrizione di un vino significativo e prodotto in una importante zona italiana o francese, portato e presentato dal candidato che dovrà ampliare l’argomento con le citazioni che riterrà opportune abbinandolo con il cibo secondo il metodo AIS.

 

L’attrezzatura minuta (cavatappi e tovagliolino di servizio) dovrà essere portata dal corsista.

Il programma dettagliato

Il seminario si articola in due giorni tra lezioni, prova scritta e prova pratica. Qui il programma completo.

Cosa è incluso

  • I vini, le birre e i distillati in degustazione
  • Food per la pausa pranzo del primo e del secondo giorno
  • Coffe break
  • Blocco per appunti logato AIS
  • Penna logata AIS

I Docenti

Graziano Simonella Sommelier

Graziano Simonella

Graziano Simonella, nato e cresciuto a Jesolo, dal 1981 in AIS con vari incarichi nazionali e regionali è Sommelier professionista, Consigliere Nazionale AIS, Coordinatore nazionale Area Servizi e responsabile della Scuola Concorsi di Ais Veneto. Didattico, preciso, sportivo (gioca a golf), ama le moeche in saor e i vini a base di sauvignon blanc.

Maurizio Filippi Sommelier

Maurizio Filippi

Maurizio Filippi è nato nel 1963 a Novara da padre bresciano e madre umbra. E’ stato Miglior Sommelier d’Italia 2016. La sua indole nomade spiega il soprannome di “sommelier in moto”. La curiosità fa il resto: oggi vive tra l’Umbria e la Toscana e dal 2010 lavora a un progetto personale, la Sala della Comitissa, insieme alla chef Edi Dottori.

Modalità di accesso

Quota d’iscrizione

La partecipazione al Seminario – comprensiva delle degustazioni, di due pasti e di due coffee break – prevede il versamento di un contributo di 190 euro. Per il pagamento è preferibile utilizzare il versamento online.

Chi fosse impossibilitato a impiegare il pagamento online, potrà valersi di un bonifico bancario su Unicredit Banca intestato a:
Associazione Italiana Sommelier FVG
IBAN: IT 81 G 02008 12313 000040230098
Causale: Seminario TDS 11/25, iscrizione di… (nome e cognome)

LEGGI ANCHE QUI
Per partecipare al Seminario è necessario essere in regola con il pagamento della quota sociale AIS per l’anno 2025.

I partecipanti devono presentarsi al Seminario in divisa di Rappresentanza il primo giorno e in divisa di Servizio il secondo.

ATTENZIONE
Qualora si verificasse un esubero di prenotazioni sarà tenuta valida la data e l’orario del pagamento. L’eventuale rinuncia, una volta versata la quota di iscrizione, dovrà essere comunicata non oltre le ore 24.00 di sabato 22 novembre 2025 all’indirizzo mail servizi@aisfvg.it. Per le rinunce pervenute dalle ore 00.01 del 23 novembre 2025 il contribuito di iscrizione non verrà rimborsato.

Seminario Tecniche di Servizio TdS-2025

Soci AIS: 190,00 

Per informazioni

Per qualsiasi informazione scrivi a servizi@aisfvg.it

Michele Paiano Delegato Gorizia Aisfvg 11

Michele Paiano

Delegato AIS Gorizia e Responsabile regionale Gruppo di Servizio (GDS)