Home > Shop > Eventi > Sylvio Jermann, così ricomincio da Višvik (2)
Silvio Jermann
Icon Evento White
Eventi
Udine

Sylvio Jermann, così ricomincio da Višvik (2)

La scelta dell'anfora e della macerazione per i nuovi vini nati sulle colline del Brda
Udine - Spazio Villalta, via GioBatta Bassi 1, - mappa
04 Dicembre 2025
20.00 - 22.30
33 posti disponibili
Iscrizioni entro 03 Dicembre 2025

Cosa proponiamo

Dopo la straordinaria serata del 30 ottobre dedicata alla comprensione delle scelte, dello stile e delle innovazioni che hanno spinto Sylvio Jermann a ripartire con una nuova azienda dopo mezzo secolo di successi internazionali, il 4 dicembre 2025 sarà l’occasione per incontrare  i nuovi vini dell’azienda Sylvmann in Cuej. Vini che fanno dire a Sylvio Jermann: “I profumi e i gusti di questi vini mi portano a quando ero piccolo e con mio papà assaggiavamo i vini nelle cantine dei contadini”.

Un percorso iniziato il primo settembre 2023 in Slovenia, a meno di dieci chilometri da Ruttars e a cento anni dalla nascita del padre Angelo, quando Sylvio Jermann – classe 1954 – ha inaugurato un piccolo magazzino adattandolo a cantina. L’ha chiamata Sylvmann in Cuèj, dove cuèj sta per Collio. Non è una vera e propria cantina, ma un garage wine in cui i vini sono ottenuti artigianalmente.

Dopo aver ceduto la maggioranza della sua storica azienda, il vignaiolo di Ruttars è così tornato nel Brda, zona da cui gli avi si erano spostati per insediarsi in Italia dopo la Prima Guerra mondiale. La nuova azienda Sylvmann è partita sottovoce con una decina di ettari che con il tempo si sono triplicati arrivando ai circa 30 attuali dedicati a vitigni quali Rebula, Sauvignonasse (Tocai friulano) e Malvasia Istriana.

In cantina la scelta è stata quella di utilizzare un solo materiale dalla fermentazione all’affinamento, l’anfora, per preservare il patrimonio aromatico e gustativo dei vitigni sottoposte a lunghe macerazioni.

Due le varietà prodotte: il Višvik-Višvik da uve Rebula in purezza con macerazione sulle bucce da un minimo di 4 a un massimo di 65 giorni e una Cuvée classic chiamata Pr’ Dobu Mix composta da Sauvignonasse, Malvasia istriana e Rebula con macerazione breve da 4 a 6 giorni. Poi piccole quantità di una Rebula con 65 giorni di macerazione sulle bucce e una seconda con 108 giorni.

Infine, in occasione del centesimo anniversario della nascita del padre di Sylvio Jermann, l’etichetta Živijo ANGELO con Rebula prodotta a suo modo: fermentazione con i raspi aspettando l’alzata di cappello e svinata dopo 3 giorni.

I vini in degustazione

SYLVIO JERMANN Pr' Dobu Mix 2023 4 - 6 gg / 3 MESI IN ACCIAIO
SYLVIO JERMANN Pr' Dobu Mix 2023 4 - 6 gg / SOLO ANFORA
SYLVMANN IN CUEJ Pr' Dobu Mix 2023 CUVEE CLASSIC 4 - 6 GG / SOLO ANFORA
SYLVMANN IN CUEJ Višvik-Višvik 2023 REBULA 65 GG / SOLO ANFORA
SYLVMANN IN CUEJ Višvik-Višvik 2023 REBULA 108 GG / SOLO ANFORA
SYLVMANN IN CUEJ Živijo Angelo 2023 REBULA 3 GG CON RASPI / SOLO ANFORA

Cosa è incluso

  • L'incontro con il vignaiolo
  • I vini in degustazione
  • Al termine della degustazione è previsto il servizio di un piatto in abbinamento cucinato dagli chef del Villalta Bistrot di Spazio Villalta

Modalità di accesso

Quota d’iscrizione

Il prezzo “Soci” è riconosciuto unicamente agli associati ad AIS Italia in regola con la quota sociale dell’anno in corso. Gli ospiti non iscritti ad AIS (o i soci non in regola con la quota derll’anno) potranno partecipare all’evento, ma dovranno selezionare il prezzo “Intero”.

CANCELLAZIONE
La quota versata è rimborsabile esclusivamente se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota versata per iscriversi a un evento diverso da quello acquistato.

RIMBORSI
Non saranno previsti rimborsi se nelle degustazioni, per mancanza di bottiglie sostitutive, si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita a causa di difetti nel vino tali da renderlo inutilizzabile.

INTOLLERANZE/ALLERGIE
Si prega di segnalare per tempo – sul form di acquisto o con una mail a info@aisfvg.it – eventuali intolleranze o allergie alimentari.

Sylvio Jermann, così ricomincio da Višvik (2)

Soci AIS: 40,00  Per usufruire del prezzo riservato ai soci devi essere iscritto ad AIS e in regola con la quota associativa di quest'anno.
Leggi il regolamento
.
Intero: 60,00 
Prezzo riservato al pubblico non iscritto ad AIS o non in regola con la quota associativa di quest'anno.

Per informazioni