Home > Shop > Corsi > Livello 3 > Terzo livello – Udine
Ais Fvg Website Livello3 Udine
Icon Livello 3 White
Livello 3
Udine

Terzo livello – Udine

Buttrio, via Nazionale 48, Le Fucine Brasserie - mappa
21 Novembre 2023 - 04 Maggio 2024
20.30 - 22.30
13 lezioni una volta a settimana e una cena didattica
Vini, birre, distillati in degustazione
Iscrizioni chiuse

Di cosa parliamo

Il vino a tavola: la tecnica dell’abbinamento. Il Terzo Livello del Corso professionale Sommelier AIS affronta la tecnica della degustazione del cibo e il suo rapporto con il vino. Gli allievi sommelier vengono guidati con prove pratiche di assaggio ad apprendere e affinare la Tecnica dell’abbinamento cibo/vino. Diverse le tipologie di alimenti e le preparazioni che vengono proposte in aula.

Il Corso di Terzo Livello si sviluppa con 13 lezioni e una cena didattica per un totale di oltre 30 ore di didattica. In ciascun incontro è prevista la degustazione guidata di alcuni vini e il loro abbinamento con diversi cibi e diverse tecniche di preparazione. Al termine dell’intero percorso formativo è previsto un esame di abilitazione, superato il quale si consegue il titolo di Sommelier AIS.

I materiali didattici. I libri di testo che vengono forniti agli Allievi sono:
“Il cibo e il vino” che permette di approfondire le diverse tipologie di cibi, e le moltissime preparazioni con cui vengono preparati. Il testo ufficiale, edito da AIS, accompagnerà l’Allievo in un percorso zeppo di stimoli e curiosità.
“Il quaderno di degustazione” è indispensabile ausilio al percorso di apprendimento.

Calendario lezioni

21 Nov 2023

Analisi sensoriale del cibo e del vino

Somm. Gianpaolo Breda
28 Nov 2023

Tecnica dell’abbinamento cibo-vino

Somm. Gianpaolo Breda
04 Dic 2023

Uova, salse, erbe aromatiche, spezie, olio e condimenti

Somm. Alessandro Pareschi
11 Dic 2023

Cereali, funghi, tartufi, ortaggi e legumi

Somm. Alessandro Pareschi
15 Gen 2024

Prodotti della pesca

Somm. Bruno Cataletto
22 Gen 2024

Prova pratica di abbinamento (1)

Somm. Bruno Cataletto
29 Gen 2024

Carni bianche e rosse, selvaggina

Somm. prof. Renzo Zorzi
05 Feb 2024

Prodotti di salumeria

Somm. prof. Renzo Zorzi
12 Feb 2024

Formaggi

Somm. Bruno Cataletto
19 Feb 2024

Prodotti di pasticceria, dolci, gelati e frutta

Somm. Gianni Degl'Innocenti
28 Feb 2024

Il mondo del cioccolato e del caffé

Somm. Gianni Degl'Innocenti
11 Mar 2024

Prova pratica di abbinamento (2)

Somm. Luca Diana
18 Mar 2024

Approfondimento sulla tecnica della degustazione

Somm. Luca Diana
08 Apr 2024

Cena Didattica

Somm. prof. Renzo Zorzi
20 Apr 2024

Esame scritto

04 Mag 2024

Esame orale

Cosa è incluso

  • Vini e cibi in degustazione;
  • Testo didattico "Il cibo e il vino";
  • Quaderno di degustazione.

Iscrizioni chiuse

Non è più possibile iscriversi a questo corso.

Per informazioni

Per qualunque informazione è possibile contattare gli uffici di AISFVG all’indirizzo mail info@aisfvg.it

Renato Paglia Presidente Aisfvg 11

Renato Paglia

Presidente
Alessandro Pareschi Responsabile Didattica Aisfvg 11

Alessandro Pareschi

Consigliere e Coordinatore didattico regionale